Protezione Civile - Comune di Gropparello (PC)

Notizie - Comune di Gropparello (PC)

Protezione Civile

 

Da lunedì 1 luglio al 3 settembre 2019, in base anche all'andamento delle condizioni meteo climatiche, viene attivata la fase di attenzione per gli incendi boschivi in Emilia-Romagna, come prevede il Piano regionale antincendio boschivo.

 
Incendi boschivi. Dal 1° luglio attivata la fase di attenzione


Dalla stessa data apre la SOUP (Sala Operativa Unificata Permanente), che ha sede presso l'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile (viale Silvani 6, Bologna) e dovrebbe restare aperta fino ai primi di settembre: dipenderà dalle condizioni meteo-forestali. La struttura sarà operativa tutti i giorni dalle 8 alle 20 e in orario notturno con servizio di reperibilità.

In accordo con tutti i soggetti istituzionali interessati, l'Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile ha realizzato un filmato per fare conoscere ai cittadini come si sviluppano gli incendi nei boschi, come evitarli, cosa ogni cittadino può fare se vede un incendio:

http://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/video/cosa-fare-in-caso-di-incendio-boschivo

Durante tale periodo, nelle aree forestali, è vietato porre in essere azioni determinanti (anche solo potenzialmente) l’innesco di incendio, quali: l’accensione di fuochi; l’abbruciamento di residui vegetali e delle stoppie; l’uso di strumenti o attrezzature a fiamma libera che possano produrre scintille; l’accumulo o lo stoccaggio all’aperto di fieno o paglia o di altri materiali facilmente infiammabili in prossimità delle suddette aree.

I numeri da contattare per segnalare incendi sono il 115 (pronto intervento del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile) e il 1515 (pronto intervento dei Carabinieri Forestale).

La telefonata è gratuita.
 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1166 valutazioni)