Villa Marenghi
Ernesto Marenghi (Groppovisdomo, 14 maggio 1874 – Milano, 10 novembre 1925) è stato un agronomo italiano; fu allievo dell'Istituto Tecnico di Piacenza e frequentò la Scuola Superiore di Agricoltura di Milano dove si laureò nel 1899. Fin dall'inizio fu un attento osservatore delle pratiche delle colture e della realtà agraria padana. Nel 1907 venne nominato delegato tecnico per l'inchiesta parlamentare sulle condizioni dei contadini delle province meridionali. Nel 1916 vinse il concorso per l' insegnamento presso la Scuola Superiore di Agricoltura di Milano dove insegnò fino alla morte.
Chiesa di Groppovisdomo
La prima segnalazione dell’esistenza della Parrocchia di Groppovisdomo passa attraverso la trascrizione di un lascito “…di staie due di frumento in perpetuo ogni anno, rogato dal notaio Novelli in data 17 Maggio 1519”.
La Chiesa di San Giovanni Battista venne edificata, nello stesso luogo dove si trova attualmente, nei primi anni del XVII secolo e deve il suo aspetto esteriore all’ampliamento eseguito dal 1929 al 1933.
Tra il 1972 ed il 1975 è stata oggetto di una profonda ristrutturazione interna con interventi del decoratore piacentino Lavelli e con il ripristino e riposizionamento dell’opera di Francesco Morosini raffigurante il martirio di San Giovanni (XVII sec.).
Nel 2012 è stato completato il rifacimento della facciata che dona alla Chiesa l’aspetto attuale.